
|
I RIFERIMENTI
STORICI NEI NOMI
DELLE BOTTIGLIE
A sinistra: alcuni formati delle
bottiglie di Champagne a confronto
|
NOME
della
bottiglia
|
Pari a
bottiglie
|
e pari
a litri
|
I
RIFERIMENTI STORICI DEL NOME
|
Piccolo
Mezza
|
¼
½
|
0,185
0,375
|
Bottiglie
di piccole dimensioni, il cui uso è relativamente diffuso.
|
BOTTIGLIA
|
1
|
0,750
|
È la
classica bottiglia da ¾ di litro, divenuta uno standard per tutti i
tipi di vino.
|
MAGNUM
(in
sigla: MG)
|
2
|
1,500
|
Deriva
dal latino “magnum”, cioè grande. Il primo utilizzo del termine,
indicante appunto una bottiglia di grande capacità, risale al 1788, in
Inghilterra.
|
Jeroboam
|
4
|
3,000
|
Jeroboam
è stato il fondatore del regno d’Israele e il suo primo re (933 – 910
a.C.). Si fece nominare dalle dieci tribù del Nord che si erano
ribellate contro Rehoboam, figlio di Salomone (vedi sotto). Questo
scisma politico si
aggiungeva allo scisma religioso, creando due nuove correnti religiose
in contrapposizione a quella di Gerusalemme.
|
Rehoboam
|
6
|
4,500
|
Figlio di
Salomone, la sua tirannia provocò lo scisma delle dieci tribù del Nord
che fondarono il regno d’Israele governato da Jeroboam. Egli mantenne
sotto di sè soltanto due tribù: quella di Giuda e quella di Beniamino.
|
Mathusalem
|
9
|
6,000
|
Patriarca
dell’Antico Testamento, noto per essere vissuto molto a lungo: non
sappiamo se per 720 oppure per 969 anni.
|
Salmanazar
|
12
|
9,000
|
Cinque re
assiri portarono questo nome; il più importante fu Salmanazar III,
vissuto dall’858 all’823 a.C. Era figlio di Assour Nassirpal.
|
Balthazar
|
16
|
12,000
|
Due celebri Balthazar possono essere all’origine del nome di
questa imponente bottiglia. Uno dei due era figlio di Nabonide e
reggente di Babilonia, ucciso da Ciro verso il 539 a.C. Balthazar è
anche il nome di uno dei tre Re Magi che seguirono la stella cometa
fino alla grotta di Betlemme, dove adorarono il Bambino Gesù.
|
Nabuchodonosor
|
20
|
15,000
|
Figlio di Nabopolassar,
Nabuchodonosor visse dal 605 al 561 a.C. Egli fu uno dei più celebri re
di Babilonia. Fu lui a trasferire gli ebrei da Gerusalemme a Babilonia
dopo la caduta della città santa. Grande costruttore, Nabuchodonosor si
dedicò ad abbellire Babilonia, dotandola di giardini pensili divenuti
celebri in tutto il mondo antico, e di una cinta di mura di
straordinaria bellezza (ne faceva parte la porta di Ishtar, tuttora
conservata a Berlino).
|
Salomon
|
24
|
18,000
|
Figlio di David e di
Bethsabea, regnò su Israele nel X secolo a.C. Tradizionalmente noto per
la sua saggezza e imparzialità, realizzò un grandioso tempio e una
reggia sontuosa che divennero centri d’attrazione per l’intera nazione.
Egli fu indubbiamente il più potente e il più illustre fra i monarchi
d’Israele.
|
Melchisedec
|
40
|
30,000
|
Fu re di
Gerusalemme e sacerdote di Jahvè, il dio unico degli ebrei. Nella
Bibbia è ricordato per la benedizione che egli diede ad Abramo che
tornava vittorioso da una spedizione bellica.
|
|